INTERROGATIVI ED ESCLAMATIVI 1 Sottolinea di rosso gli aggettivi interrogativi, di verde quelli esclamativi. • Quale impressione ti ha fatto il film? • Che pazienza ci vuole con voi! • Quante paste hai mangiato? • Non so dirti da quanto tempo non lo vedevo. • Quante crocchette di riso vuoi?
Gli aggettivi interrogativi introducono una domanda relativa al nome cui si riferiscono. Gli aggettivi esclamativi introducono un’esclamazione relativa al nome cui si riferiscono.
• Che gioia vederti! • Marina vuole sapere quale regalo desidero per il mio compleanno.
2 Nelle frasi seguenti inserisci l’opportuno aggettivo interrogativo o esclamativo. quali • Non so proprio _________ possano essere i rimedi per un malanno simile. Quanti alunni si sono iscritti alla tua scuola? • _________ quanti anni ha, non te lo dirà mai. • Non chiedere alla nonna _________ che/quali problemi hai dovuto affrontare. • Mi spiegherai dopo _________ • Che/Quale _________ onore averti qui con noi! Che • _________ danno! Mamma andrà su tutte le furie quando vedrà il vaso rotto.
3 Con le parole date e altre di tua invenzione, scrivi una domanda in forma diretta in cui sia presente un aggettivo interrogativo. Osserva l’esempio.
ESEMPIO
Q<uanti giorni durerà la tua vacanza?
quanti • giorni • vacanza ➜ __________________________________________________________ Quale sport pratichi nel tempo libero? quale • sport • tempo libero ➜ ________________________________________________________ Quanti chilometri di percorso prevede la maratona? quanti • chilometri • maratona ➜ ______________________________________________________ Che risultato hai ottenuto nella prova di verifica? che • risultato • prova di verifica ➜ ____________________________________________________ Quante volte hai letto il capitolo di storia? quante • volte • capitolo di storia ➜ __________________________________________________
MORFOLOGIA
51