PRIMITIVI E DERIVATI I nomi primitivi sono nomi che non derivano da nessun altro nome. I nomi derivati derivano dai nomi primitivi.
1 Scrivi accanto a ogni nome derivato, il nome primitivo da cui deriva. orto ortaggio: _________________
calcio calciatore: ________________
latte lattaio: ____________________
vetro olio vetrata: ____________________ oliera: ___________________
guancia guanciale: ________________
legno legname: _________________
guerra guerriero: ________________
collo collana: __________________
oro orefice: __________________
carta cartoleria: ________________
cavallo cavaliere: _________________
vento ventaglio: _________________
pugno pugnale: ________________
barba barbiere: _________________
2 Individua i nomi primitivi e trascrivili nella prima colonna della tabella. Poi accanto ricopia i rispettivi nomi derivati.
fuochista portiere boccaglio braccialetto territorio focolaio boccale porta bracciolo fuoco portineria abboccamento focolare portinaio braccio atterraggio bracciata interramento bocca portiera abbraccio terra primitivo
fuocø
derivati
fuochista
___________ __________________________________________________________________ , focolaio, focolare ___________ __________________________________________________________________ portiere, portineria, portinaio, portiera porta ___________ __________________________________________________________________ braccialetto, bracciolo, bracciata, abbraccio braccio ___________ __________________________________________________________________ boccaglio, boccale, abboccamento bocca ___________ __________________________________________________________________ territorio, atterraggio, interramento terra
3 Scrivi almeno tre nomi derivati per ogni nome primitivo.
ESEMPIO
panificio, panino, panettiere • pane: __________________________________________________________________________ fioriera, fioritura, fioraio • fiore: __________________________________________________________________________ marinaio, marinaresco, mareggiata • mare: __________________________________________________________________________
34
MORFOLOGIA