INDIVIDUALI E COLLETTIVI I nomi collettivi sono nomi singolari che indicano un insieme di elementi appartenenti alla stessa specie o categoria.
1 Nelle frasi seguenti scrivi nel quadratino i se il nome sottolineato è individuale, c se è collettivo. • La scolaresca c andò a visitare il Museo Archeologico. • Mio fratello i suona in una piccola orchestra c . • Un bravo negoziante i cerca di accontentare la propria clientela c . • Si dice che in quella foresta c si nasconda un feroce lupo i . • Ieri un ragazzo i è stato assalito da uno sciame c di vespe. • Quella è la costellazione c dell’Orsa Minore e quello è il pianeta i Giove. • Lo spettacolo i fu applaudito da un pubblico c entusiasta.
2 Per ogni nome collettivo indica un nome individuale. Osserva l’esempio.
<pinø
pineta ➜ _________________
ESEMPIO
soldato pecora gregge ➜ __________________ esercito ➜ _________________
uccello mandria ➜ _________________ stormo ➜ _________________ bufalo
nave flotta ➜ __________________
canneto ➜ _________________ canna
lupo branco ➜ _________________
cantante/corista coro ➜ ___________________
musicista arcipelago ➜ _______________ banda ➜ _________________ isola
cucciolo cucciolata ➜ _______________
3 Spiega il significato dei seguenti nomi collettivi. Se occorre consulta il dizionario. • pinacoteca ➜ _____________________________________________________________________ insieme di quadri • ciurma ➜ _________________________________________________________________________ insieme di marinai • fanteria ➜ _________________________________________________________________________ insieme di soldati che combattono a piedi • epistolario ➜ ______________________________________________________________________ insieme di lettere • folla ➜ ____________________________________________________________________________ insieme di persone
MORFOLOGIA
33