CONCRETI E ASTRATTI I nomi concreti indicano persone, animali o cose percepibili attraverso i sensi. I nomi astratti indicano idee, sensazioni o sentimenti.
1 Trascrivi i nomi nel contenitore esatto. sale noia terrore bocca salto asciugacapelli ricchezza sincerità antipatia acqua tavolino amicizia maglione
gelosia matita follia
Nomi astratti
Nomi concreti sale, bocca, salto, ______________________________
noia, terrore, ricchezza, ______________________________
asciugacapelli, acqua, ______________________________
sincerità, antipatia, ______________________________
tavolino, maglione, ______________________________
amicizia, gelosia, ______________________________
matita ______________________________
follia ______________________________
2 Dai seguenti aggettivi ricava il corrispondente nome astratto.
ottimismo
ottimista ➜ _______________
gioia gioioso ➜ __________________ avaro ➜ _________________ avarizia
ignoranza cordiale ➜ __________________ ignorante ➜ ________________ sincero ➜ ________________ cordialità sincerità povertà prudente ➜ _________________ povero ➜ _________________ prudenza
tenero ➜ _________________ tenerezza
3 Dai seguenti verbi ricava il corrispondente nome astratto. fingere ➜ ________________ finzione
vittoria ribellarsi ➜ _________________ vincere ➜ _________________ ribellione
deludere ➜ ________________ delusione
narrazione confondere ➜ ______________ narrare ➜ ________________ confusione
indagine desiderare ➜ _______________ difendere ➜ ________________ indagare ➜ ________________ difesa desiderio
4 Dai seguenti nomi concreti ricava il corrispondente nome astratto. astrologia arte astrologo ➜ ________________ artista ➜ _________________
poesia poeta ➜ _________________
scienza scienziato ➜ _______________
schiavitù schiavo ➜ ________________
giustizia giudice ➜ ________________
atletica atleta ➜ __________________
pittura pittore ➜ __________________
fratellanza fratello ➜ ________________
32
MORFOLOGIA