__
IL TRONCAMENTO 1
Nelle frasi seguenti sottolinea le parole che hanno subito un troncamento e indica tra parentesi la lettera caduta. Osserva l’esempio.
• L’allenatore controllò i tempi di ciascun atleta (o) • Luca ha fatto un buon lavoro. (______) o • Questo mal di denti non mi abbandona. (______) e e • Ben alzato! Hai dormito bene? (______) • Vorrei vedere qualcun altro al posto mio. (______) o o • Carlo non ha ricevuto nessun aiuto. (______)
2
Il troncamento è la caduta di una vocale o della sillaba finale di una parola davanti a un’altra parola che comincia con consonante o con vocale. Il troncamento non vuole mai l’apostrofo.
Nelle seguenti frasi cerchia la forma corretta tra le due proposte.
• Ciascun/Ciascuno abitante sarà informato sulla raccolta dei rifiuti. • Nella casa si sentiva un buon/buono odore di pulito. • Tra Gianni e Luca non c’è stato nessun/nessuno litigio. • Il 19 marzo ricorre la festività di San/Santo Giuseppe. • Bisogna aiutare quel buon/buono uomo. • Non siamo convinti del parere di quel/quello medico.
3
Tronca le parole quando è necessario.
buono suggerimento • bella canzone • alcuno motivo • grande impegno • quale è ciascuno uomo • quella storia • bello ragazzo • nessuno problema • questo gioco dottore Luisi • bello tipo • alcuno scopo • Santo Francesco buono onomastico • ingegnere Betti • quello gioco • suora Matilde • nessuno alunno
ORTOGRAFIA
17