4 Segna con una ✘ la funzione dei verbi essere e avere.
ha significato proprio
è ausiliare, aiuta un altro verbo
✘
Mi sono comperato un maglione di lana.
✘
Laura è una ragazza gentile.
✘
Non andrai in giardino finché non avrai studiato storia.
✘
Gli orsi hanno una coda cortissima.
✘
Davide avrà mangiato almeno quattro paste.
✘
Io sono molto contento del mio regalo. Come mai i tuoi amici sono andati via così presto?
✘
Ieri al supermercato ho visto Marilena.
✘
5 Trasforma il verbo evidenziato al passato prossimo e al trapassato prossimo. Osserva l’esempio.
ha lettø, aveva lettø
• Nicola legge molto. ➜ ____________________________________________________________ sono seduto, ero seduto • Sull’autobus mi siedo davanti. ➜ __________________________________________________ è esploso, era esploso • Il petardo esplode con un grande botto. ➜ _________________________________________ incontrato, avevo incontrato • Andando a scuola incontro Sandra. ➜ ho _____________________________________________ ha bussato, aveva bussato • Qualcuno bussa alla porta. ➜ ____________________________________________________
6 Analizza le seguenti voci verbali. Osserva l’esempio.
verbø essere, modø indicativø, tempø imperfettø, 1a pers. sing.
Ero: _____________________________________________________________________________ a
verbo avere, modo indicativo, t. passato prossimo, 2 pers. sing. Hai avuto: _________________________________________________________________________ a
verbo essere, modo congiuntivo, t. trapassato, 3 pers. sing. Fosse stato: ________________________________________________________________________ a
____________________________________________________________________ avere, modo condizionale, t. passato, 3 pers. sing. Avrebbe avuto: verbo a
verbo avere, modo indicativo, t. trapassato remoto, 3 pers. plur. Ebbero avuto: ____________________________________________________________________ a
verbo essere, modo ind. (t. trap. remoto) e cong. (t. trapassato), 2 pers. plur. Foste stati: ________________________________________________________________________
MORFOLOGIA
67