AGGETTIVI POSSESSIVI Gli aggettivi possessivi indicano a chi appartiene la persona, l’animale o la cosa di cui si parla.
1 Sottolinea gli aggettivi possessivi e cerchia il nome cui si riferiscono, come nell’esempio. Mia sorella Valentina si crede la più bella del mondo, anche se dice in continuazione “che mostro che sono”. Secondo la mia opinione ha ragione, ma quando glielo dico io diventa blu dalla rabbia. Da grande vuole fare la modella e con questa scusa sta in bagno delle ore a provarsi i trucchi della nostra mamma e si fa la doccia tutti i momenti. Forse pensa che a forza di lavarsi se ne andranno via i foruncoli dal suo viso. Una volta gliel’ho detto e lei mi ha risposto: – Scema, è meglio che guardi le tue gambe da stambecco. Cosa c’entrano poi le mie gambe con i suoi foruncoli? A. Nanetti, Veronica, Einaudi Ragazzi
2 Completa le frasi con un aggettivo possessivo adeguato. • Per Natale regalerò alla __________ mamma un foulard di seta. mia mia tua • Io porto la __________ telecamera. Tu prendi la __________ macchina fotografica? sue suoi • Mi piace questa città, amo le __________ strade affollate e i __________ negozi. vostro difetto di arrivare sempre in ritardo prima o poi vi porterà • Questo __________ nostri consigli. dei guai, ma voi continuate a non seguire i __________ sua • Luca ha dimenticato la __________ tuta da ginnastica in palestra.
3 Nelle seguenti frasi inserisci opportunamente gli aggettivi suo, loro, proprio, altrui. suo • Lo scrittore ha riscosso molto successo con il ____________ ultimo libro. loro • Il ____________ gesto ha stupito tutti, non pensavamo fossero così generosi. altrui • Una regola valida per tutti è quella di rispettare le cose ____________. proprio • Occorre essere liberi di esprimere il ____________ pensiero. loro • Andrò in vacanza con dei miei amici e i __________ familiari.
MORFOLOGIA
53