CO I S S E
IPONIMI E IPERONIMI
L
Gli iperonimi sono parole di significato generale che comprendono parole di significato più specifico, gli iponimi.
1 Nelle coppie di parole cerchia quella che ha un significato più generale. gatto – felino
pianta – castagno
morbillo – malattia
alimento – pane
molare – dente
insetto – mosca
uccello – canarino
forchetta – posata
lenticchia – legume
2 Per ogni parola di significato generale, scrivine tre di significato più particolare.
ESEMPIO
gatto, cane, mucca • mammifero ➜ _____________________________________________________________ pomodoro, insalata, cetriolo • verdura ➜ ___________________________________________________________________ moto, automobile, camion • veicolo ➜ ___________________________________________________________________
3 In ogni serie di parole scopri quella che ha il significato più generale. limone, arancia, agrume, mandarino
maestrale, tramontana, libeccio, bora, vento
margherita, garofano, fiore, rosa, viola
oro, argento, ferro, alluminio, metallo
frumento, cereale, orzo, avena, segale
pesce, trota, luccio, salmone, carpa
4 Riscrivi i nomi in ordine dal più particolare al più generale. delfino, cetaceo, mammifero, animale mammifero, delfino, animale, cetaceo ➜ _______________________________________ cedrata, bibita, bevanda, liquido liquido, cedrata, bibita, bevanda ➜ ___________________________________________ ruminante, quadrupede, animale ____________________________________ ruminante, mucca, quadrupede, animale ➜ mucca, spaghetti, pasta, farinaceo, alimento farinaceo, alimento, spaghetti, pasta ➜ ________________________________________
44
MORFOLOGIA