OK ITA 4

Page 38

INVARIABILI, DIFETTIVI E... 1 Riscrivi le seguenti espressioni al plurale. il caffè ➜ ___________________ il cinema ➜ ________________ i caffè i cinema

l’ipotesi ➜ _________________ le ipotesi

il quiz ➜ __________________ i quiz

la crisi ➜ __________________ le crisi

l’analisi ➜ _________________ le analisi

lo sport ➜ _________________ gli sport

il tunnel ➜ _________________ i tunnel

la verità ➜ _________________ le verità

la virtù ➜ ___________________ la serie ➜ __________________ la quantità ➜ ______________ le quantità le virtù le serie il nome C<he cosa hai notato? È <cambiatø <l’articolø, ma _________________________ _____________________________________ è rimasto uguale : <q<uindi <q<uesti sonø nomi <invariabili.

I nomi difettivi si usano solo al singolare o solo al plurale. I nomi sovrabbondanti hanno due forme di plurale, con significati diversi.

2 Colora in azzurro i cartellini con i nomi difettivi che hanno solo il singolare e in rosa quelli con i nomi che hanno solo il plurale.

latte

occhiali

pantaloni

pepe

forbici

flora

morbillo

stoviglie

riso

viveri

ossigeno

ferie

redini idrogeno

3 Completa le frasi con l’opportuno plurale dei seguenti nomi sovrabbondanti. i gesti/le gesta

i labbri/le labbra

i bracci/le braccia

i corni/le corna

i cigli/le ciglia

le gesta • L’anno prossimo a scuola studieremo ______________ del popolo romano. le corna • Il bufalo è un grande mammifero con ______________. • Ieri sono andato a nuotare e oggi mi fanno male ______________. le braccia • Il freddo intenso dell’inverno mi fa screpolare ______________. le labbra le ciglia • Mia sorella allunga ______________ degli occhi con uno spazzolino particolare.

38

MORFOLOGIA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
OK ITA 4 by ELVIRA USSIA - Issuu