FEMMINILI E MASCHILI I nomi di genere femminile indicano persone e animali di sesso femminile. I nomi di genere maschile indicano persone e animali di sesso maschile.
1 Cerchia con il verde i nomi femminili e con il giallo i nomi maschili contenuti nella seguente filastrocca.
Tutte le domeniche, prima delle tre Zia Giulietta ci invita a far merenda: ci prepara il latte con il tè e una sfilza di dolci da leggenda: piattini di biscotti con panna e cioccolato budini di uva fragola con crema pasticcera palline di ciliegie al cocco grattugiato crespelle di ricotta, caramello e pera. Ma quel che più mi piace di tutta la bisboccia è bere l’aranciata con più di una cannuccia. C. Carminati, Tante rime per i bambini, Mondadori
2 Sottolinea seguendo le indicazioni: • nomi maschili ➜ giallo • nomi femminili ➜ verde • nomi che possono essere sia maschili che femminili ➜ rosso
artigiano • agente • montone • comandante • fotografo • pittrice • viale • gatta custode • ladro • albero • zia • parente • presentatrice • scrittrice • giudice • operaio nipote • pediatra • collega • cameriera • cuoco • cielo • cantante • spugna
3 Scrivi il maschile dei seguenti nomi. patrigno maschio donna ➜ ___________________ matrigna ➜ _________________ femmina ➜ _______________ uomo moglie ➜ __________________ marito
fratello principe sorella ➜ ___________________ principessa ➜ ____________
mamma ➜ _________________ papà
gallo gallina ➜ _________________
34
toro mucca ➜ _________________
MORFOLOGIA