L’ACCENTO 1 Riscrivi le parole con l’accento e spiega il diverso significato che assumono. Osserva l’esempio.
donò = passato remoto di donare
• dono ➜ ________________________________________________________________________ arrivò = passato remoto di arrivare • arrivo ➜ ________________________________________________________________________ passerò = futuro semplice di passare • passero ➜ ______________________________________________________________________ oscurò = passato remoto di oscurare • oscuro ➜ _______________________________________________________________________ leggerò = futuro semplice di leggere • leggero ➜ ______________________________________________________________________ = passato remoto di camminare • cammino ➜ camminò _____________________________________________________________________ piantò = passato remoto di piantare • pianto ➜ _______________________________________________________________
2 Metti l’accento sulle parole quando è necessario. ragù
bontà
sincerità
vado
scala
più
sera
laggiù
latte
caffè
perché
martedì
andrò
blu
sabato celebrità
cioè
potrà
città tribù
futuro
virtù
già
dico
così
perciò
uscì
pensa
finché
quassù
verità
zero
malvagità
riso
penna
3 Nelle frasi seguenti a volte manca l’accento: aggiungilo tu con un segno rosso. • Giorgio mi salutò con cordialità e io risposi al suo saluto con affetto. • Quella volta avevo bisogno di conforto e quell’amico mi confortò veramente. • Francesca ricevette il gioco che voleva e ci giocò tutto il giorno. • Sono gia le cinque, chissà perché Nicola non e ancora arrivato. • L’estate prossima andrò in Perù con mio zio. • Appena udì i primi spari, la lepre sparì tra i cespugli. • Si avvicinò a me un ragazzo e mi chiese se conoscevo te e tuo fratello.
16
ORTOGRAFIA