IL MODO INDICATIVO I tempi semplici sono formati da una sola parola. I tempi semplici dell’indicativo sono: presente, imperfetto, passato remoto, futuro semplice.
1
Inserisci i verbi al posto giusto.
Il cane…
correva morderà abbaiò nasconderà nuota berrà ansima ringhiava latra puntava annusò presente
imperfetto
scodinzolava giocò rincorre guaì caccerà
passato remoto
futuro semplice
abbaiò correva nuota ________________ ________________ ________________
morderà ________________
giocò scodinzolava ansima ________________ ________________ ________________
nasconderà ________________
annusò ringhiava latra ________________ ________________ ________________
berrà ________________
guaì puntava rincorre ________________ ________________ ________________
caccerà ________________
2
Completa le frasi con il verbo indicato, coniugato al tempo più opportuno.
studierò • Quest’anno a scuola ______________ (studiare) la Preistoria. abitarono (abitare) nelle grotte, • Gli uomini primitivi prima ______________ costruirono (costruire) capanne. poi ______________ vivevano • Tanto tempo fa sulla Terra ______________ (vivere) i dinosauri. cercano • Gli archeologi ______________ (cercare) sempre nuove testimonianze di epoche lontane. andrà • Domani la mia classe ______________ (andare) in visita a un museo archeologico.
3
Analizza i verbi come nell’esempio.
vedono guardavi osservaste spieranno
68
verbo vedere, II coniug., modo ind., tempo pres., III pers. plur. verbo guardare, I coniug., modo ind., t. imp., II pers. sing. verbo osservare, I coniug., modo ind., t. pass. rem., II pers. plur. verbo spiare, I coniug., modo ind., t. fut. semplice, III pers. plur.
MORFOLOGIA