4
Inserisci i seguenti nomi negli insiemi corrispondenti:
lucertola geco serpente girino oca rana stagno coccinella ombra gnomo anatra stelo
Gli articoli indeterminativi sono UN, UNO e UNA (UN’). L’articolo UNO si usa davanti ai nomi maschili che iniziano con GN, PS, PN, Z, S + consonante.
un
uno
una
un’
geco _______________
stagno _______________
lucertola _______________
oca _______________
serpente _______________
gnomo _______________
rana _______________
ombra _______________
girino _______________
stelo _______________
coccinella _______________
anatra _______________
5 Riscrivi i nomi trasformando l’articolo determinativo in indeterminativo. l’ippopotamo ➜
un ippopotamo ________________
l’elefante
➜
un elefante ________________
lo struzzo
➜
uno struzzo ________________
l’usignolo
➜
un usignolo ________________
il pavone
➜
un pavone ________________
la giraffa
➜
una giraffa ________________
la libellula
➜
una libellula ________________
il castoro
➜
un castoro ________________
il toro
➜
un toro ________________
la marmotta ➜
una marmotta ________________
Gli articoli indeterminativi non hanno plurale e vengono sostituiti dagli articoli partitivi: DEI, DEGLI, DELLE.
6 Trasforma al plurale le coppie articolo + nome. Osserva l’esempio. un albero
➜
<degli alberi ________________
una pigna
➜
delle pigne ________________
un fiore
➜
dei fiori ________________
un cespuglio ➜
dei cepugli ________________
uno gnomo
➜
degli gnomi ________________
una zanzara ➜
delle zanzare ________________
una foglia
➜
delle foglie ________________
un’amaca
➜
delle amache ________________
una ghianda ➜
delle ghiande ________________
un uccello
➜
degli uccelli ________________
MORFOLOGIA
51