OK ITA 3

Page 34

DISCORSO DIRETTO E INDIRETTO 1 Completa il fumetto con la risposta della farfalla.

Nel discorso diretto le parole pronunciate dai personaggi sono precedute dai due punti e inserite tra virgolette ("…").

DOVE VAI COSÌ DI FRETTA?

alla festa VADO ________ di primavera! ______________

ESEMPIO

2 Riscrivi il dialogo utilizzando il discorso diretto e la punteggiatura adeguata. In primavera un fiore vide una farfalla che volava senza posarsi sui fiori. Dove vai così di fretta?” Quando la farfalla gli si avvicinò le chiese: “___________________________________

_________________________________________________________________________ : “Vado alla festa di primavera!”. La farfalla gli rispose ______________________________________________________

_________________________________________________________________________

3 Ora riscrivi il racconto sotto forma di discorso indiretto. In primavera un fiore vide una _____________________________________ farfalla e le chiese dove andava. _____________________________________ La farfalla gli rispose _____________________________________

Nel discorso indiretto scompaiono le virgolette e, al posto dei due punti, per unire le frasi si usano alcune parole come CHE, DI, SE…

che stava andando _____________________________________ alla festa di primavera. _____________________________________

34

ORTOGRAFIA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.