4
Riscrivi l’avviso mettendo l’apostrofo.
Alla ora indicata sullo invito, ci sarà uno spettacolo sensazionale! Nella arena si esibiranno leoni provenienti dalla Africa; i trapezisti si caleranno dallo alto con una fune e gli equilibristi proveranno un numero straordinario sulla asse di equilibrio. Si esibiranno nello ordine: comici, pagliacci e ballerine! Tu potrai accarezzare il muso dello orso, spruzzare della acqua sui clown, dare le noccioline allo elefante.
Anche con altre parole puoi usare l’apostrofo: di, alla/allo, dallo/dalla, dello/della, nello/nella, sullo/sulla.
<All’ora <indicata sull’<invitø ____________________________________ ci sarà uno spettacolo sensazionale! ____________________________________ Nell’arena si esibiranno leoni provenienti ____________________________________ dall’Africa; i trapezisti si caleranno dall’alto ____________________________________ con una fune e gli equilibristi proveranno ____________________________________ un numero straordinario sull’asse ____________________________________ d’equilibrio. Si esibiranno nell’ordine: ____________________________________ comici, pagliacci e ballerine! Tu potrai acca____________________________________ rezzare il muso dell’orso, spruzzare dell’ac____________________________________ qua sui clown, dare le noccioline all’elefante. ____________________________________
5
Completa il dialogo con le parole accorciate dall’apostrofo.
poco = po’ dai = da’ fai = fa’ vai = va’ stai = sta’ po’ di marmellata, per favore? – Mi daresti ancora un _____ fa’ attenzione a non combinare disastri! Va’ pure a prenderla tu. Ma _____ – _____ Sta’ tranquilla! Ormai sono grande. Però non riesco ad aprire il barattolo! – _____ Da’ qua. Ti aiuto io! – _____ ORTOGRAFIA
39