MATEMATICA_E_CLASSE IV

Page 3

65

MISURE DI TEMPO

95

L’EURO

96

UN EURO-PROBLEMA

97

LA COMPRAVENDITA

98

PROBLEMI DI...

99

Conoscere e utilizzare unità di misura di tempo. 66

Riconoscere figure equiestese.

Operare con le misure monetarie correnti. 67

... COMPRAVENDITA

Risolvere situazioni problematiche di compravendita. 72

PROBLEMI DI MISURA

Risolvere situazioni problematiche di misura. 73

EURO-BERSAGLIO

L’AREA DEL TRIANGOLO

Calcolare l’area del triangolo.

AREE E FORMULE

Conoscere le formule per il calcolo di triangoli e parallelogrammi.

Risolvere situazioni problematiche di compravendita. 71

L’AREA DEL ROMBOIDE

Calcolare l’area del romboide.

Conoscere le relazioni tra spesa, guadagno, ricavo e perdita. 70

L’AREA DEL RETTANGOLO E DEL QUADRATO Calcolare l’area del rettangolo e del quadrato.

Operare con le misure monetarie correnti. 68

FIGURE EQUIESTESE

100

AREE E FORMULE INVERSE

Conoscere formule inverse al calcolo dell’area. 101

PROBLEMI DI GEOMETRIA

Risolvere situazioni problematiche di geometria. 102

LA SIMMETRIA

Costruire figure simmetriche. 103

SIMMETRIA E POLIGONI

Individuare e tracciare assi di simmetria in poligoni. 104

LA TRASLAZIONE

Riconoscere ed eseguire traslazioni.

spazio e figure

105

Riconoscere rotazioni. 106

74 75

ANCORA ROTAZIONI Eseguire rotazioni.

GLI ANGOLI

Classificare angoli rispetto all’ampiezza.

LA ROTAZIONE

107

L’ASTRONAUTA

MISURARE GLI ANGOLI

Misurare l’ampiezza degli angoli con il goniometro. 76

DISEGNARE GLI ANGOLI

Disegnare angoli utilizzando il goniometro. 77

L’AMPIEZZA DEGLI ANGOLI

Calcolare l’ampiezza di angoli. 78

I POLIGONI

Riconoscere gli elementi dei poligoni. 79

Distinguere tra poligoni concavi e convessi. 80

I TRIANGOLI RISPETTO AGLI ANGOLI

Classificare triangoli rispetto agli angoli. 81

I TRIANGOLI RISPETTO AI LATI

Classificare triangoli rispetto ai lati. 82

83

GLI ANGOLI DEI TRIANGOLI

108

DALL’ENUNCIATO SEMPLICE...

Distinguere tra “enunciati” e “non enunciati”.

I LATI DEI TRIANGOLI

112

... ALL’ENUNCIATO COMPOSTO

Individuare il valore di verità in enunciati composti.

LE RELAZIONI

Riconoscere e stabilire relazioni. 113

LE COMBINAZIONI

Individuare combinazioni tra vari elementi.

Individuare e tracciare le altezze di un triangolo. 85

“O” OPPURE “E”?

Usare correttamente i connettivi logici “o”, “e”. 110 111

LE ALTEZZE DEI TRIANGOLI

I CONNETTIVI LOGICI “E”, “NON”

Usare correttamente i connettivi logici “e”, “non”. 109

Comprendere che la somma degli angoli interni di un triangolo è 180°. Individuare le relazioni tra le lunghezze dei lati e la costruzione di un triangolo. 84

relazioni

POLIGONI CONCAVI E CONVESSI

I QUADRILATERI

Distinguere tra parallelogrammi, trapezi e quadrilateri generici. 86

I PARALLELOGRAMMI

Riconoscere e denominare parallelogrammi. 87

I TRAPEZI

Riconoscere e denominare trapezi. 88

GLI ANGOLI DEI QUADRILATERI

Comprendere che la somma degli angoli interni di un quadrilatero è 360°. 89

dati e previsioni

LE ALTEZZE DEI PARALLELOGRAMMI

114

IL PERIMETRO

115

90

I POLIGONI REGOLARI

116

Riconoscere poligoni regolari e individuare la relazione tra lati e perimetro. 92

PERIMETRI E FORMULE

Conoscere le formule per il calcolo del perimetro. 93

PERIMETRI E FORMULE INVERSE

Conoscere formule inverse al calcolo del perimetro. 94

FIGURE CONGRUENTI

Riconoscere figure congruenti.

LA MEDIA

Calcolare la media aritmetica in dati statistici.

Calcolare il perimetro di triangoli e quadrilateri. 91

LA MODA

Individuare la moda in dati statistici.

Individuare e tracciare le altezze di un parallelogramma.

LA MEDIANA

Individuare la mediana in dati statistici. 117

STATISTICA... IN GRAFICO

Leggere dati statistici e rappresentarli in un grafico.

CERTO, POSSIBILE O IMPOSSIBILE? Valutare eventi certi, possibili, impossibili. 119 IL CALCOLO DELLE PROBABILITA` 118

Calcolare la probabilità di un evento in situazioni date.

120

IL COMBINA-NUMERI


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.