MATEMATICA_E_CLASSE IV

Page 27

FRAZIONI COMPLEMENTARI Leggi e completa.

Milo e Sara dividono una pizza in 8 parti uguali. 5 Se Milo ne mangia , quanta parte 8 di pizza resta a Sara? Sara può mangiare 3 di pizza perché 8 3 5 la frazione complementare di è . 8 8 Osserva l’esempio e completa.

Una frazione si dice complementare di un’altra frazione quando, unita a questa, permette di ottenere l’intero.

5 8

3

8

Frazione colorata

Frazione non colorata

Intero

4 6

2 6

4 2 6 + = 6 6 6

3 9

6 9

3 6 9 + = 9 9 9

7 12

5 12

7 5 12 + = 12 12 12

4 8

4 8

4 4 8 + = 8 8 8

2 10

8 10

2 8 10 + = 10 10 10

Cerchia con lo stesso colore le frazioni tra loro complementari.

3 4

NUMERI

1 10

5 9

7 10

2 9

6 10

1 4

7 9

2 4

4 10

4 9

3 10

9 10

2 4

27


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.