MATEMATICA_E_CLASSE IV

Page 21

L’UNITA FRAZIONARIA Per ogni intero colora l’unità frazionaria e completa. Osserva l’esempio.

• Ho colorato 1 parte su 4. 1 • Si scrive . 4 • Si legge: un quarto.

1 • Ho colorato ____

1 • Ho colorato ____

1 • Ho colorato ____

5 . parte su ____ 1 • Si scrive . 5 • Si legge:

3 . parte su ____ 1 • Si scrive . 3 • Si legge:

un quinto _______________________ .

2 . parte su ____ • Si scrive 1 . 2 • Si legge: un mezzo.

un terzo _______________________ .

1 • Ho colorato ____

1 • Ho colorato ____

9 . parte su ____ 1 • Si scrive . 9 • Si legge:

10 . parte su ____ 1 • Si scrive . 10 • Si legge:

un nono _______________________ .

un decimo _______________________ .

1 • Ho colorato ____

1 • Ho colorato ____

2 . parte su ____ 1 • Si scrive . 2 • Si legge:

8 . parte su ____ 1 • Si scrive . 8 • Si legge:

un mezzo _______________________ .

un ottavo _______________________ .

• Ci sono interi di cui hai colorato esattamente la metà? Sì No 1 Un mezzo. • Se sì, come li hai scritti in frazione? • Come si leggono? ________________________ 2 Sono altri modi per indicare la metà.

NUMERI

21


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.