numeri 4
INDICE
I NUMERI...
35
... FINO AL 9 999
36
ADDIZIONI E SOTTRAZIONI
37
MOLTIPLICAZIONI E DIVISIONI
38
CALCOLO VELOCE
39
GIOCO-VIRGOLA
PROBLEMI
40
ADDIZIONI CON I NUMERI DECIMALI
MULTIPLI E...
41
... DIVISORI
42
I NUMERI PRIMI
43
SCOMPOSIZIONE IN FATTORI Scomporre un numero in fattori. LE PROPRIETA` DELL’ADDIZIONE
44
Conoscere i numeri naturali fino al 9 999. 5
Operare con frazioni e numeri decimali: i millesimi.
Conoscere i numeri naturali fino al 9 999. 6
Risolvere situazioni problematiche. 10
Riconoscere i multipli di un numero. 11
Riconoscere i divisori di un numero. 12
Individuare numeri primi. 13 14
Conoscere e utilizzare le proprietà dell’addizione. 15 16
LE PROPRIETA` DELLA MOLTIPLICAZIONE Conoscere e utilizzare le proprietà della moltiplicazione. LA PROPRIETA` DELLA SOTTRAZIONE Conoscere e utilizzare la proprietà invariantiva della sottrazione.
17 18
LA PROPRIETA` DELLA DIVISIONE Conoscere e utilizzare la proprietà invariantiva della divisione. PROBLEMI E PROPRIETA` Risolvere situazioni problematiche applicando le proprietà delle operazioni.
19
I QUADRATI MAGICI
20
LE FRAZIONI Comprendere il concetto di frazione. L’UNITA` FRAZIONARIA
21
Riconoscere l’unità frazionaria. 22 23
I TERMINI DELLA FRAZIONE Riconoscere i termini della frazione. L’UNITA` FRAZIONARIA DI UN NUMERO
Calcolare l’unità frazionaria di un numero. 24 25
CONFRONTARE UNITA` FRAZIONARIE Confrontare e ordinare unità frazionarie. LA META`
Riconoscere frazioni equivalenti alla “metà”. 26
CALCOLARE LA FRAZIONE DI UN NUMERO
ORDINARE I NUMERI DECIMALI
Ordinare numeri e frazioni decimali.
Conoscere e applicare strategie di calcolo mentale. 9
CONFRONTARE I NUMERI DECIMALI
Confrontare numeri e frazioni decimali.
Eseguire moltiplicazioni e divisioni con numeri naturali. 8
I NUMERI DECIMALI
Riconoscere, leggere e scrivere numeri decimali.
Eseguire addizioni e sottrazioni con numeri naturali. 7
FINO AI MILLESIMI
Eseguire addizioni con numeri decimali.
SOTTRAZIONI CON I NUMERI DECIMALI Eseguire sottrazioni con numeri decimali.
MOLTIPLICARE PER 10, 100, 1 000
Eseguire moltiplicazioni per 10, 100, 1 000 con numeri decimali.
MOLTIPLICAZIONI CON I NUMERI DECIMALI Eseguire moltiplicazioni con numeri decimali.
DIVIDERE PER 10, 100, 1 000
Eseguire divisioni per 10, 100, 1 000 con numeri decimali. 45
DIVISIONI CON DIVIDENDO DECIMALE
Eseguire divisioni con dividendo decimale. 46
I GRANDI NUMERI
Conoscere i numeri entro la classe delle migliaia. 47
NUMERI E CIFRE
Riconoscere il valore posizionale delle cifre in numeri naturali. 48
COMPORRE E SCOMPORRE
Comporre e scomporre numeri naturali. 49
CONFRONTARE E ORDINARE
Confrontare e ordinare numeri naturali. 50
ADDIZIONI E...
Eseguire addizioni con numeri naturali e decimali. 51
... SOTTRAZIONI
Eseguire sottrazioni con numeri naturali e decimali. 52
MOLTIPLICAZIONI E...
Eseguire moltiplicazioni con numeri naturali e decimali. 53
... DIVISIONI
Eseguire divisioni con numeri naturali e decimali. 54
DIVISORE DI DUE CIFRE
Eseguire divisioni con divisore di due cifre. 55
ALTRE PROCEDURE DI CALCOLO
Conoscere diverse procedure di calcolo per divisioni e moltiplicazioni. 56
PROBLEMI
Risolvere situazioni problematiche. 57
GIOCO-NUMERI
Calcolare la frazione di un numero. 27
FRAZIONI COMPLEMENTARI
Riconoscere frazioni complementari. 28
FRAZIONI PROPRIE, IMPROPRIE E APPARENTI
Riconoscere frazioni proprie, improprie e apparenti. 29
CONFRONTARE FRAZIONI Confrontare frazioni.
30
32
FRAZIONI DECIMALI
misure
Riconoscere frazioni decimali; comprendere la relazione tra frazione decimale e numero decimale.
58
DECIMI E FRAZIONI
60
DAI DECIMI AI CENTESIMI
62
CENTESIMI E FRAZIONI
64
Conoscere e utilizzare le unità di misura di capacità.
Operare con frazioni e numeri decimali: i decimi. 33
Operare con frazioni e numeri decimali: i centesimi.
MISURE DI MASSA
Conoscere e utilizzare le unità di misura di massa.
Operare con frazioni e numeri decimali: i centesimi. 34
MISURE DI LUNGHEZZA Conoscere e utilizzare le unità di misura di lunghezza. MISURE DI CAPACITA` EQUIVALENZE
Operare equivalenze con le unità di misura del S.I.