MATEMATICA_E_CLASSE IV

Page 19

E ADESSO GIOCHIAM O

I QUADRATI MAGICI 5

7

→ 15

8

1

6

→ 15

→ →

15 15

15

15 15

è sempre la stessa.

Completa i quadrati magici.

8

13

6

20

45

10

24

4

32

7

9

11

15

25

35

28

20

12

12

5

10

40

5

30

8

36

16

La somma è 27.

La somma è 75.

La somma è 60.

4

9

10

6

2

3

8

7

+ 1

18 . La somma è ______

6

5

10

10

20

6

11

7

3

8

12

16

4

9

8

18

4

14

21 . La somma è ______

– 2

EMP

IO

5

ES

Puoi inventare tanti quadrati magici aggiungendo o sottraendo la stessa quantità a ogni numero di un quadrato magico. Prova.

IO

3

ES

2

9

In devono 2 oggetti. Completa e scrividei il numero nel →tutti 15 gli spazi Questo è unesserci quadrato magico: la somma numeri cartellino. di ogni riga, di ogni colonna e di ogni diagonale

4

EMP

8

18

4

6

10

14

16

2

12

30 . La somma è ______

La somma è 36.

Funzionerà anche moltiplicando o dividendo per uno stesso numero? Prova.

4

9

2

3

5

7

8

1

6

La somma è 15.

x 2

8

18

4

12

22

8

6

10

14

10

14

18

16

2

12

20

6

16

30 . La somma è ______

La somma è 42.

: 2

6

11

4

5

7

9

10

3

8

21 . La somma è ______

19


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
MATEMATICA_E_CLASSE IV by ELVIRA USSIA - Issuu