geografia
LA FORMAZIONE DELLE PIANURE
I DIVERSI TIPI DI PIANURA
Pianure di sollevamento: si sono formate con il sollevamento di antichissimi fondali marini. Pianure alluvionali: le hanno formate i fiumi, che hanno trascinato e depositato a valle strati di detriti. Pianure vulcaniche: sono state originate dall’accumulo di lava e ceneri eruttate dai vulcani.
GUARDA: QUESTA
È UNA PIANURA VULCANICA !
NOI SIAMO PARTITI
DALLA PIANURA PADANA, CHE È UNA PIANURA ALLUVIONALE !
Per ogni coppia di disegni, scrivi il tipo di pianura.
..................................
..................................
50
.................................. O.A. – Descrivere un ambiente naturale nei suoi elementi essenziali, usando una terminologia appropriata; conoscere il modo in cui si sono formate le pianure.