storia
LA MISURAZIONE DEL TEMPO
Il tempo si misura in anni, lustri, secoli, millenni. UN LUSTRO = 5 ANNI UN SECOLO = 100 ANNI UN MILLENNIO = 1000 ANNI
L’era è la maggiore unità di tempo in cui è divisa la storia della Terra. Un'era può durare anche miliardi di anni.
Rispondi. Quanti anni hai? .............................................. Quanti lustri? ............................................. Quanti anni ha tuo nonno? .............................. Quanti lustri? ............................................. Una persona che ha un secolo di età è molto vecchia oppure no? ....................................... Un secolo da quanti lustri è formato? ................................................................................... Nel nostro calendario l’anno zero parte dalla nascita di Gesù Cristo. Non tutti i popoli fanno partire i loro anni dalla stessa data. Per i popoli islamici l’anno zero corrisponde al nostro 622 d.C., anno in cui avvenne la fuga di Maometto da La Mecca. I buddisti, invece, considerano anno zero quello in cui nacque Buddha, data che corrisponde al nostro 560 a.C.
Cancella le parole sbagliate. I popoli della Terra utilizzano diversi orologi/calendari. Quando in Italia sarà l’anno 2010, per il calendario buddista sarà l’anno 560/2570. Per i buddisti l’anno zero corrisponde al nostro 560 a.C./1000. I popoli islamici fanno partire la numerazione degli anni dalla fuga/nascita del profeta Maometto. 7 O.A. – Acquisire il concetto di periodizzazione; comprendere le diverse misurazioni del tempo.