se >cla sinta > q<u
L’AGGET TIVO QUALIFICATIVO %
Gli aggettivi qualificativi indicano la qualità, positiva o negativa, del nome cui si riferiscono. L’aggettivo concorda nel genere e nel numero con il nome cui si riferisce. Quando l’aggettivo si riferisce a due o più nomi: se questi sono di genere maschile, l’aggettivo è espresso al maschile: cari Marco e Paolo se questi sono di genere femminile, l’aggettivo è espresso al femminile: care Federica e Anna se sono di genere diverso, l’aggettivo è espresso al maschile: cari Marco e Federica…
-
1 Completa inserendo un aggettivo qualificativo adatto. ____________ ____________ ____________ ____________ ____________ ____________
come una mosca come una piuma come il caffè come un elefante come un coniglio come la volpe
____________ ____________ ____________ ____________ ____________ ____________
come il ghiaccio come il mare come il lampo come una tartaruga come la notte come la neve
2 Per ciascuno dei seguenti aggettivi, scrivine uno di significato contrario. maturo ___________ anormale ___________ bagnato ___________ pauroso ___________ selvatico ___________ immortale ___________
secco ___________ sano ___________ nuvoloso ___________ salato ___________ pessimista ___________ segreto ___________
3 Concorda opportunamente l’aggettivo tra
parentesi con i nomi cui si riferisce. _____________ strade e viali (tranquillo) _____________ sedie e tavoli (polveroso) bambine e ragazze (buono) _____________ f iori e piante (profumato) _____________ penna e calamaio (antico) _____________ _____________ pascoli e radure (verde) _____________ uomini e donne (nero) _____________ Torino e Milano (grande)
98
O.A.: riconoscere e discriminare gli aggettivi qualificativi; attribuire qualità a nomi.