Magicamente lab grammatica 4-5

Page 97

se >cla sinta > q<u

NOMI COMPOSTI %

I nomi composti sono formati dall’unione di due parole. NOME + NOME

formano il plurale mutando la desinenza finale pescecane/pescecani…

NOME + AGGETTIVO

formano il plurale mutando la desinenza di entrambi i termini cassaforte/casseforti…

AGGETTIVO + NOME

generalmente formano il plurale mutando la desinenza del secondo termine francobollo/francobolli…

VERBO + NOME

generalmente restano invariati portacenere/portacenere…

VERBO + VERBO

formano il plurale rimanendo invariati lasciapassare/lasciapassare…

VERBO + AVVERBIO

formano il plurale rimanendo invariati benpensante/benpensante…

PREPOSIZIONE + NOME

formano il plurale mutando la desinenza del secondo termine o rimanendo invariati sottopassaggio/sottopassaggi, doposcuola/doposcuola…

AVVERBIO + AGGETTIVO

formano il plurale mutando la desinenza del secondo termine sempreverde/sempreverdi…

1 Per ciascuna delle seguenti definizioni, scrivi il nome composto corrispondente. Il capo di una squadra. Il guancialetto sul quale si puntano gli spilli. Il capo dei cuochi di un ristorante. La città principale di una provincia. Il capo del personale che scorta un treno.

__________________________ __________________________ __________________________ __________________________ __________________________

2 Per ciascuno dei seguenti nomi composti, scrivi la definizione.

portafogli _____________________________________________________ manoscritto ____________________________________________________ portariviste _____________________________________________________ _____________________________________________________ lavapiatti cavalcavia _____________________________________________________

96


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.