Magicamente lab grammatica 4-5

Page 65

se >cl asarta > q<u

LA PROPOSIZIONE %

La proposizione è una frase che esprime un messaggio compiuto e significativo. Più frasi formano un testo. La frase può essere: semplice, se contiene un solo verbo; complessa, se ne contiene più di uno. Una frase semplice deve contenere almeno due elementi per avere senso: il soggetto e il predicato.

-

1 Nelle seguenti frasi complesse, sottolinea le frasi semplici. ¥ Andammo al cinema al primo spettacolo. ¥ Antonella balla quando ascolta la musica. ¥ Accendo il computer e scrivo un testo. ¥ Se ti metti in posa ti scatterò una foto. ¥ Si è fatto tardi, andrò subito a letto.

2 Leggi il seguente brano e separa con una / le proposizioni. Poi sottolinea

in rosso le frasi semplici e in blu le frasi complesse. Geronimo era un appassionato cercatore di funghi. Nella sua vita non aveva cercato altro che funghi. Qualcosa di misterioso lo attirava verso i boschi: ma egli non sapeva bene che cosa fosse. Osservava a lungo i mughetti, le viole e tutti gli altri fiori. – No, non sono i fiori che m’interessano – concludeva. Osservava a lungo i castagni, le betulle e gli abeti. – No, non sono gli alberi che mi attirano, anche se sto bene tra loro – diceva. E gli animali? – No, neanche per sogno! Quelli proprio no! Nel bosco, a parere di Geronimo, vivevano solo le vipere. E delle vipere, guarda un po’, egli aveva un sacro terrore, che manteneva vivo ancora adesso, ormai uomo maturo. Si svegliava spesso nel cuore della notte urlando. Sollevava il cuscino e vi guardava sotto. Antonio De Blasio, Disavventure di Geronimo, La Spiga

9 64

Una frase complessa viene chiamata anche periodo.

O.A.: distinguere le frasi semplici e complesse.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Magicamente lab grammatica 4-5 by ELVIRA USSIA - Issuu