se >cl asarta > q<u
PRONOMI PERSONALI %
PLURALE
SINGOLARE
I pronomi personali si usano per sostituire nomi di persona, di animale, di cosa. Possono avere la funzione di soggetto o di complemento. Quando hanno funzione di complemento, spesso sono preceduti dalle preposizioni. PERSONA
SOGGETTO
COMPLEMENTO
1a 2a 3a
io tu egli, esso ella, essa
me, mi te, ti lui, lo, gli lei, la, le
1a 2a
noi voi
3a
essi
ce, ci ve, vi essi, loro, li esse, loro, le
1
Nelle seguenti frasi, cerchia il pronome personale quando ha la funzione di soggetto.
¥ Credo che loro, l’estate prossima, andranno al mare;
voi invece che farete ? ¥ Essi parlarono così tanto che venne loro mal di gola. ¥ Li chiamammo, ma essi finsero di non sentire. ¥ Ti ho telefonato, ma non eri in casa. ¥ Se tu venissi a casa mia, potremmo riscrivere la ricerca al computer.
2 Riscrivi le seguenti frasi sostituendo le parole in corsivo con il pronome personale soggetto.
¥ Vidi Maria. Maria stava rincorrendo l’autobus perché era in ritardo.
_________________________________________________________
¥ Al mercato comperai alcune grosse mele. Le mele erano molto buone.
_________________________________________________________
¥ Luigi aspettò a lungo il treno. Il treno aveva quattro ore di ritardo.
_________________________________________________________
¥ Gianni e Fabio sono amici. Gianni e Fabio lavorano nella stessa fabbrica.
_________________________________________________________
46