2 Nelle seguenti frasi, cerchia i pronomi dimostrativi. ¥ Vorrei quel maglione, sì proprio quello!
> > q<uclasse ar t a
¥ Questo ragazzo studia molto e si impegna più di quello. ¥ Per favore mi porteresti un altro CD ? Questo è pieno.
¥ Questa è una vernice nuova, molto più resistente nel tempo.
¥ Non mi avevi mai detto che quello era un tuo quadro! Hai un
gran talento! ¥ Questo libro è quello di cui parlavamo l’altro ieri? ¥ Quello che ho sentito abbaiare è il tuo nuovo cagnolino? ¥ Ho bisogno di pile nuove, queste non funzionano più. ¥ Che comportamento è mai questo? ¥ È questa la relazione che ti ho chiesto una settimana fa?
3 Quale nome è sottinteso? Quelli della ditta Delux. Quelli della Juventus. In quella entrò il bidello. Quella del piano di sopra. In quello comparve Luca.
___________________ ___________________ ___________________ ___________________ ___________________
4 Nelle seguenti frasi, sottolinea in rosso gli aggettivi dimostrativi e in blu
i pronomi dimostrativi. ¥ Queste caramelle sono più dolci di quelle: quali preferisci ? ¥ Di questo prodotto sono pronto a garantirti la freschezza, quello non lo conosco e non posso pronunciarmi. ¥ Quei giorni trascorsi insieme in vacanza sono indimenticabili. Parlavamo di questo e di quello a lungo. ¥ Libera quegli animali. Questi sono domestici, ma quelli non possono vivere in una gabbia. ¥ Quelle pagine erano fitte di riferimenti alla vita del poeta; queste, invece, non hanno carattere biografico. ¥ Quei bambini frequentano la scuola da tre anni; questi sono solamente al primo anno.
O.A.: riconoscere gli aggettivi e i pronomi dimostrativi e saperli utilizzare opportunamente.
39