Magicamente lab grammatica 4-5

Page 39

se >cl asarta > q<u

AGGET TIVI E PRONOMI DIMOSTRATIVI %

Gli aggettivi e i pronomi dimostrativi indicano la posizione di una persona, di un animale o di una cosa (nello spazio e nel tempo) rispetto a chi parla o a chi ascolta. Gli aggettivi accompagnano il nome, i pronomi lo sostituiscono. Sono aggettivi e pronomi dimostrativi: questo, che indica una persona, un animale o una cosa vicino a chi parla; quello, che indica una persona, un animale o una cosa lontano da chi parla e da chi ascolta; codesto, che indica una persona, un animale o una cosa vicino a chi ascolta; stesso, medesimo e tale. Aggettivi e pronomi concordano in genere e numero con il nome cui si riferiscono o che sostituiscono. Tale è variabile solo nel numero.

-

1 Nelle seguenti frasi, sottolinea gli aggettivi dimostrativi.

¥ Quegli individui hanno portato lo scompiglio nella nostra comitiva. ¥ L’anno prossimo frequenterò la medesima scuola di Lucia.

¥ Da un’ora mi ripeti sempre le stesse frasi. Cambia argomento ! ¥ L’acqua che sgorga da quella sorgente è fresca e leggera. ¥ Preferisco questo libro: è ricco di illustrazioni.

¥ Avvicinati pure a quegli animali: sono innocui. ¥ Non toccare quei fiammiferi !

¥ In quel terreno coltivano riso, il cereale più diffuso nella

nostra zona. ¥ Quelle ragazze amano molto divertirsi. ¥ Non ricadere nello stesso errore ogni volta ! ¥ Queste prove d’ingresso sono veramente difficili. ¥ Guarda quella bambina: sta piangendo ! ¥ Questo cancello è rotto.

9

38

Talvolta questo e quello non indicano vicinanza o lontananza da chi parla o da chi ascolta. Ricordi quell’anno in cui andammo a Roma? Quest’occasione è utile per parlarti.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.