%
> > q<uclasse ar t a
Accanto a quelle derivate dal grado positivo, alcuni aggettivi possiedono, per il comparativo e il superlativo, forme del tutto particolari.
COMPARATIVI E SUPERLATIVI PARTICOLARI POSITIVO
COMPARATIVO DI MAGGIORANZA
SUPERLATIVO RELATIVO
SUPERLATIVO ASSOLUTO
buono cattivo grande piccolo alto molto – esterno – – addietro – –
migliore peggiore maggiore minore superiore più anteriore esteriore inferiore interiore posteriore ulteriore –
il migliore il peggiore il maggiore il minore – il più – il più estremo – – – – il primo
ottimo pessimo massimo minimo supremo/sommo – – estremo infimo intimo postumo ultimo primo
5 Nelle seguenti frasi, sostituisci i comparativi e i superlativi
derivati dal grado positivo con le forme particolari. ¥ Non valutare le qualità (più esterne) _______________ di Isa: apprezzane la bellezza (più interna) _______________ . ¥ L’atleta (più bravo) _______________ della squadra sta scendendo in pista. ¥ Il dottor Rossanigo mi ha visitato e ha stabilito che godo di una (buonissima) _______________ salute. ¥ Il bandito si rivelò il (più cattivo) _______________ del gruppo di malviventi. ¥ Tra i due scelgo il (più piccolo) _______________ dei mali. ¥ Ho acquistato una giacca di renna perché il prezzo era (bassissimo) _______________ . O.A.: riconoscere i gradi dell’aggettivo qualificativo e saperli utilizzare opportunamente.
35