Magicamente lab grammatica 4-5

Page 30

> > q<uclasse ar t a

NOMI PRIMITIVI E NOMI DERIVATI

% I nomi primitivi sono costituiti dalla radice e dalla desinenza. La radice è la parte della parola che dà significato al nome (fior-). La desinenza indica le caratteristiche grammaticali del nome (-e, -i, indicano la distinzione tra singolare e plurale). I nomi derivati derivano dai nomi primitivi e sono composti, oltre che dalla radice e dalla desinenza, da un prefisso e/o un suffisso (in-tavolare, tavol-ata). Il nome derivato non ha lo stesso significato del primitivo da cui deriva.

-

1 Scrivi la radice dei seguenti nomi e cerchia la desinenza. prato ______ terra ______ pilota ______ tavolo ______

radice ______ ______ sale neve ______ cresta ______

______ foglia orgoglio ______ fascina ______ ______ sdraio

silenzio bevanda ombra libro

______ ______ ______ ______

2 Scrivi due o più nomi derivati da ciascun nome primitivo. occhio _______________________________________ _______________________________________ collo _______________________________________ mare tabacco _______________________________________ _______________________________________ frutta _______________________________________ fiore

3 Scrivi i nomi primitivi da cui derivano le seguenti parole. ________ analista banchiere ________ volontario ________ insalatiera ________

vestiario cartaceo pedata salsiera

________ ________ ________ ________

montanaro ________ ________ nevaio pescatore ________ viaggiatore ________

O.A.: riconoscere i nomi primitivi e i nomi derivati; dato un nome primitivo, scrivere il derivato e viceversa.

29


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Magicamente lab grammatica 4-5 by ELVIRA USSIA - Issuu