se >cl asarta > q<u
L’ARTICOLO %
L’articolo può essere: determinativo o indeterminativo. L’articolo determinativo viene usato per indicare persone, animali o cose in modo determinato, distinguendoli da altri. L’articolo indeterminativo indica persone, animali o cose in modo generico.
-
DETERMINATIVI
INDETERMINATIVI
SINGOLARE
PLURALE
SINGOLARE
PLURALE
MASCHILE
il – lo
i – gli
un – uno
––
FEMMINILE
la
le
una
––
Si usano gli articoli determinativi: il e i davanti ai nomi maschili inizianti per consonante; lo e gli davanti ai nomi maschili inizianti per vocale e per z, x, ps, pn, gn e s impura (= seguita da consonante); la e le davanti ai nomi femminili che iniziano per vocale o per consonante.
-
9
Davanti a nomi che iniziano per vocale, lo e la si elidono in l‘.
1 Inserisci l’articolo determinativo opportuno. ___ asole ___ avaria ___ psicologo ___ stormi ___ alba ___ neve ___ scontro
___ palloni ___ zero ___ obblighi ___ rettangolo ___ inglesi ___ sfere ___ astro
___ lamponi ___ straniere ___ falco ___ gnu ___ gnomo ___ zafferano ___ xilofono
% Si usano gli articoli indeterminativi: un davanti ai nomi maschili inizianti per vocale o consonante; uno davanti ai nomi maschili inizianti per z, x, ps, pn, gn e s; una davanti ai nomi femminili inizianti per vocale o per consonante.
-
9 20
Davanti a nomi femminili che iniziano per vocale, una si elide in un’.