LA CONGIUNZIONE
> >q<ucla sse i n ta
% Le congiunzioni collegano due o più parole di una frase oppure due o più frasi e si distinguono in: coordinanti, quando congiungono parole della stessa frase o due frasi indipendenti: e, ed, neanche, anche, inoltre, pure, o, ma, oppure, però, tuttavia, cioè, infatti, dunque, quindi, allora… subordinanti, quando collegano tra loro due frasi, una delle quali dipende dall’altra: perché, poiché, affinché, che, come, quando, mentre, benché, sebbene, senza, anche se…
-
1 Nelle seguenti frasi, sottolinea in rosso le congiunzioni coordinanti e in verde quelle subordinanti.
¥ Non vado a scuola perché sono ammalata. ¥ Siamo andati al cinema, ma il film non mi è piaciuto. ¥ Mi emoziono molto quando vengo interrogato. ¥ Sebbene non fossi invitata, andai alla festa di Laura. ¥ Luca ha un buon carattere; infatti ride spesso. ¥ Quando ho del tempo libero gioco o leggo un bel libro. ¥ Mi pare che tu conosca la verità; dunque parla. ¥ Guglielmo ha l’abitudine di leggere il giornale, la mattina,
mentre fa colazione. ¥ Non ha avuto neanche il tempo di fermarsi, tanto era in ritardo!
2 Completa le seguenti frasi con le congiunzioni opportune.
¥ Paolo è andato al lavoro ___________ avesse la febbre. ¥ La mamma stira ___________ Fabio gioca in camera sua. ¥ Il nonno continuò a raccontarci la favola ___________ fosse
piuttosto stanco. ¥ Puoi portare tutti i tuoi cani a casa mia, ___________ quello scatenato di Bull. ¥ Gioco in giardino ___________ il tempo è bello. ¥ Sta per piovere, ___________ prendi l’ombrello! ¥ Usciamo ___________ andiamo in gelateria. ¥ Il mio appartamento è nuovo ___________ ha già bisogno di numerosi restauri. ¥ ___________ avessi studiato tanto, il compito non andò bene.
O.A.: riconoscere e discriminare le congiunzioni coordinanti e subordinanti e saperle utilizzare opportunamente nei contesti discorsivi.
133