4 Completa le seguenti frasi inserendo la, l’ha, lo, l’ho, l’hai, l’hanno.
> >q<ucla sse i n ta
¥ Che buona questa torta ! _________ vuoi assaggiare anche tu ? ¥ Riconosco quella donna dal colore dei capelli e dall’andatura svelta: _________
incontrata anche ieri al supermercato.
¥ Come puoi sostenere che sia stato lui a svaligiare la banca se ______ visto
di sfuggita? ¥ _________ zaino è troppo pesante: ci verrà mal di schiena. ¥ Il treno è giunto in ritardo e i passeggeri _________ atteso per un’ora. ¥ Il mio cane porta sempre con sé un osso: _________ ormai rosicchiato da tutte le parti. ¥ Giulia e Fabio si danno sempre molto da fare in casa. _________ sempre detto che sono due bravi ragazzi.
5 Completa le seguenti frasi inserendo ce l’ho, ce l’ha, ce l’hai, ce l’hanno.
¥ Il biglietto del teatro _________ Francesca. ¥ Non cercare la tua biro: _________ io. ¥ _________ fatta ? Sei l’ultimo, sbrigati ! ¥ Quella casa è dei miei zii, _________ aff ittata
per le vacanze. ¥ Questo argomento non _________ spiegato.
6 Completa le seguenti frasi inserendo velo, ve lo, ve l’ho, vela, ve la, ve l’ha, ve l’hanno.
¥ Guarda ! Nel lago c’è una grande barca con la _________ rossa ! ¥ Non _________ detto il professore ? Oggi non c’è lezione ! ¥ Dove avete preso quella penna ? Chi _________ data ? ¥ Ho letto una bella storia: _________ racconterò questa
sera prima di andare a letto. ¥ Adesso basta ! _________ chiedo per l’ultima volta ! ¥ Il pacco postale _________ già consegnato ? ¥ I quadri esposti alla pinacoteca erano ricoperti da un leggero _________ di polvere. ¥ Vi piace quel libro? _________ regalato io.
O.A.: discriminare le voci del verbo AVERE, le congiunzioni, le preposizioni, gli articoli determinativi, le interiezioni; scrivere correttamente le parti del discorso elencate e le forme pronomi + verbo avere.
113