3 Scrivi in cifre arabe i seguenti numerali cardinali espressi in cifre romane. ____ CLIII MDXII ____
____ VL XVIII ____
XIX ____ XXIII ____
LXXII ____ CLX ____
> >q<ucla sse i n ta
DXXI ____ CCVI ____
4 Scrivi in cifre romane i seguenti numerali cardinali espressi in lettere. cinque ______ ______ otto
novanta ______ ventitré ______
______ cento trentatré ______
______ mille tredici ______
5 Nelle seguenti frasi, riconosci se il pronome numerale è ordinale (O) o cardinale (C).
¥ Il tuo compleanno è fra un mese, mentre il mio è fra due (__). ¥ Quest’anno Valerio vuole vincere alla caccia al tesoro, perché
dice che in sei anni non è mai arrivato primo (__). ¥ – Ho pescato un sacco di pesci, guarda ! – Beato te, io ne ho preso solo uno (__) da stamattina. ¥ Io sono al primo banco, il mio amico è al terzo (__). ¥ No grazie, niente caffè: ne ho già bevuti due (__). ¥ Come posso f inire il puzzle ? Ho contato i pezzi e credo ne manchi uno (__) ! ¥ Muoviti, sei sempre l’ultimo (__) !
6 Completa la tabella inserendo nella colonna opportuna i seguenti numerali.
tredici – quindicesimo – XVI – 67 – quintuplo – otto per volta – bimensile – 365 a tre per tre – cinquina – centinaio – doppio – decuplo – XII – ventiduesimo triennio – trio – undici per ciascuno – ventotto – LXV – millennio – tre quarti 126 – triplo – XXII – migliaio – un mezzo – 627 – ottantanove – settimanale
CARDINALI
_________ _________ _________ _________ _________ _________ _________
ORDINALI
_________ _________ _________ _________ _________ _________ _________
FR AZIONARI
_________ _________ _________ _________ _________ _________ _________
MOLTIPLICATIVI
_________ _________ _________ _________ _________ _________ _________
O.A.: riconoscere gli aggettivi e i pronomi numerali e saperli utilizzare opportunamente.
DISTRIBUTIVI
_________ _________ _________ _________ _________ _________ _________
COLLETTIVI
_________ _________ _________ _________ _________ _________ _________
109