5. Listen and repeat. Practice Time Effettuare un veloce ripasso dei nomi degli oggetti scolastici e delle preposizioni. Chiedere a un gruppetto di alunni di posizionare alcuni oggetti in vari punti dell’aula, per esempio, Put your pencil on the desk. Proseguire con l’introduzione della struttura there is. Posizionare un oggetto sulla cattedra e un altro sulla sedia e dire There is a ... (object) on the desk. e There is a ... (object) on the chair. Invitare gli alunni a ripetere l’enunciato. Incoraggiare un alunno per volta a formulare frasi simili. Spiegare che entrambe le forme there is e there’s sono corrette. Ripetere la procedura con due oggetti dello stesso tipo e introdurre there are. Assicurarsi che gli alunni pronuncino bene there are e che non si confondano con they are. Svolgere esercitazioni orali, suggerendo i nomi degli oggetti presenti nell’aula e chiedendo agli alunni di formulare delle frasi. Quindi pronunciare blackboard ed esigere la frase completa There is a blackboard. Dare esempi sia al singolare, sia al plurale in modo che gli alunni abbiano la possibilità di esercitarsi con entrambe le forme. Ascoltare la registrazione e far ripetere sia coralmente sia in coppia. Track 53 Tapescript There is a red beach ball on the green towel. There are two yellow umbrellas on the beach.
Riascoltare il dialogo alle pagine 64 e 65 e chiedere agli alunni di alzare la mano appena sentono nominare una delle strutture appena insegnate.
3. There are two rulers under the chair. 4. There is a book under the desk.
7. Sing and complete. Ascoltare la canzoncina e farla ripetere in coro. Spiegare che here vuol dire qui e there vuol dire là, mentre everywhere vuol dire dappertutto. Invitare gli alunni a completare i disegni dei fantasmi che sono soltanto tratteggiati. Track 54 Tapescript Look, look here! Look, look there! There is a ghost under the chair! Look, look here! Look, look there! There are two ghosts behind the bear. Look, look here! Look, look there! Can you see us in the air? We are here! We are there! We are always everywhere!
8. Read and tick the right answers. Introdurre le forme negative there isn’t e there aren’t utilizzando esempi pratici come There isn’t a TV in this classroom. There aren’t four windows in this classroom. ecc. Incoraggiare gli alunni a formulare simili frasi oralmente poi svolgere l’esercizio sul libro. Answers There isn’t a dog on the bed. There are two ghosts on the bed.
9. Listen and colour True or False.
6. Look and complete.
Far svolgere l’attività d’ascolto che consiste nell’ascoltare le affermazioni riguardanti la cameretta illustrata e decidere se sono vere oppure false.
Invitare gli alunni a completare le frasi con there is oppure there are. Answers 1. There is a pencil on the desk. 2. There are two rubbers on the chair.
Track 55 Tapescript 1. There is a walkman under the bed. 2. There are three books on the desk. 3. There are two beds in the room. 117