6 Il sesto pianeta Sottolinea gli articoli presenti nel testo e completa la tabella evitando le ripetizioni.
Il sesto pianeta era abitato da un vecchio signore che scriveva degli enormi libroni. – Ecco un esploratore – esclamò quando scorse il piccolo principe. Il piccolo principe si sedette su un tavolino, ansimando. Era in viaggio da molto tempo. – Che cos’è questo grosso libro? Che ci fate qui? – Sono un geografo, so dove si trovano i mari, i fiumi, le montagne e i deserti. Il piccolo principe diede un’occhiata al pianeta. Non ne aveva mai visto uno così maestoso. – È bello il vostro pianeta. Ci sono degli oceani e dei monti, delle città e dei fiumi? – Non lo so – disse il geografo. – Ma siete un geografo! – Sì, ma non sono un esploratore. Il geografo non lascia mai il suo ufficio, ma riceve gli esploratori, li interroga e prende degli appunti sui loro ricordi. adatt. da A. de Saint-Exupéry, Il piccolo principe, Bompiani
articoli determinativi
articoli indeterminativi
articoli partitivi
il, i, le, gli ......................................................
un, un’ degli, dei, delle ...................................................... ......................................................
......................................................
...................................................... ......................................................
......................................................
...................................................... ......................................................
Completa la barzelletta con gli articoli opportuni. Un .............
la sua vecchia auto in officina e dice al meccanico che signore porta ............. l’ olio, controllare ............. i le candele, verificare se vuole aggiungere ............. freni e ............. le ruote hanno ............. la pressione giusta e cambiare ............. il ............. filtro del motore. Il .............
meccanico solleva
il .............
le .............
parti della vettura e un consiglio, dato che vuole ............. la sicurezza su quepoi dice al cliente: – Le do ............. sta macchina: lasci pure
le .............
cofano, esamina tutte
chiavi sul cruscotto e preghi che
rubino, tanto è vecchia e scassata!
i .............
ladri gliela