22 Evitiamo le ripetizioni! Trascrivi le seguenti frasi eliminando le ripetizioni per mezzo di un pronome adeguato. Segui l’esempio. Ho preparato il tè: qualcuno vuole una tazza di tè? Ho preparato il tè: qualcuno ne vuole una tazza? Tutti dicono che Davide sia molto simpatico, ma io non credo che Davide sia molto simpatico. Tutti dicono che Davide sia molto simpatico, ma .............................................................................................................. io non credo che lo sia. .............................................................................................................. Ho incontrato i tuoi cugini e ho salutato i tuoi cugini da parte tua. Ho incontrato i tuoi cugini e li ho salutati da parte tua. ............................................................................................................................................................................ Mamma capisce le mie difficoltà e vuole parlare delle mie difficoltà con gli insegnanti. Mamma capisce le mie difficoltà e vuole parlarne con gli insegnanti. ............................................................................................................................................................................ Confidati con tua sorella e racconta a tua sorella ciò che ti è accaduto. Confidati con tua sorella e raccontale ciò che ti è accaduto. ............................................................................................................................................................................ Telefonerò a Stefano e chiederò a Stefano di prestarmi la play-station. Telefonerò a Stefano e gli chiederò di prestarmi la play-station. ............................................................................................................................................................................ È l’anniversario dei miei genitori e regalerò ai miei genitori dei cioccolatini. È l’anniversario dei miei genitori e regalerò loro dei cioccolatini. ............................................................................................................................................................................ Unisci le due frasi date per mezzo di un pronome relativo e scrivi la nuova frase. Segui l’esempio. Ho trovato un gatto. Il gatto si era ferito a una zampa. Ho trovato un gatto che si era ferito a una zampa. Sto aspettando il treno. Il treno mi porterà a casa. Sto aspettando il treno che mi porterà a casa. ............................................................................................................................................................................ Ho scritto una lettera agli zii. Gli zii mi hanno risposto subito. Ho scritto una lettera agli zii, che mi hanno risposto subito. ............................................................................................................................................................................ Per favore, passami quel libro. Il libro è sul banco. Per favore, passami quel libro che è sul banco. ............................................................................................................................................................................ Paolo ha tre fratelli. I fratelli di Paolo sono tutti simpatici. Paolo ha tre fratelli che sono tutti simpatici. ............................................................................................................................................................................ Maria ha scritto una poesia. La poesia è stata apprezzata dai suoi amici. Maria ha scritto una poesia che è stata apprezzata dai suoi amici. ............................................................................................................................................................................