In fondo al mar 3B Discipline

Page 27

oltipli cazione e la divisione La m

LA MOLTIPLICAZIONE IN COLONNA Impara il procedimento per eseguire le moltiplicazioni in colonna.

Moltiplicatore con una cifra Moltiplica 9 per le unità del moltiplicando: 9 × 5 = 45. Scrivi solo la cifra delle unità, cioè 5, nella colonna delle unità e riporta 4 da. Ora moltiplica 9 per le decine del moltiplicando: 9 × 8 = 72. Aggiungi 4 da del riporto. Ottieni 76. Scrivi 6 nella colonna delle da e riporta 7 h. Ora moltiplica 9 per le centinaia del moltiplicando: 9 × 2 = 18. Aggiungi 7 h del riporto. Ottieni 25. Scrivi 5 nella colonna delle centinaia e il 2 in quella delle migliaia.

285 × 9 = ................. k

h da u 7 2 48

2

5

6

5

×

9

=

5

Moltiplicatore con due cifre Inizia dalle unità del moltiplicatore: 9 × 7 = 63. Scrivi 3 nella colonna delle unità e riporta 6. 9 × 8 = 72. Aggiungi il riporto 6 e scrivi 78. Ora moltiplica le decine del moltiplicatore: 1 da × 87 = 87 da = 870. In pratica: scrivi lo zero perché moltiplichi per 10 e poi calcoli: 1 × 7 = 7 e 1 × 8 = 8. Addiziona i prodotti parziali: 783 + 870 = 1 653.

87 × 19 = ................. k

1

La prova della moltiplicazione Per eseguire la prova della moltiplicazione basta cambiare l’ordine dei fattori, applicando la proprietà commutativa. 87 19 783 870 1 653

× = = = =

19 87 133 1 520 1 653

× = = = =

h da u 68

7

×

1

9

=

7

8

3

8

7

0

6

5

3

1. Esegui le seguenti moltiplicazioni in colonna sul tuo quaderno. a. 45 × 6 = 37 × 4 = 56 × 8 = 513 × 4 = 267 × 8 = 433 × 7 =

b. 53 × 54 = 153 × 21 = 323 × 12 = 279 × 18 = 423 × 16 = 159 × 39 =

27


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.