IA STOR
DINOSAURI GRANDISSIMI… I dinosauri dominarono la Terra milioni di anni fa per un periodo lunghissimo, cioè per circa 150 milioni di anni. Erano rettili ma di specie diverse. C’era chi viveva sulla terraferma e chi nell’acqua, chi si muoveva su quattro zampe e chi su due e chi, invece, volava. C’era chi era piccolo come una gallina e chi era enorme. Alcuni avevano la pelle ricoperta di squame, altri di corazze o placche ossee. Si riproducevano grazie alle uova. Il dinosauro più grande era il supersauro, ma non ne esiste una ricostruzione completa. Simile a lui era il brachiosauro, alto come un palazzo di cinque piani. Entrambi avevano zampe anteriori più lunghe di quelle posteriori e un lungo collo per raggiungere le fronde degli alberi più alti.
Che cosa mangiavano? Questi dinosauri erano erbivori, cioè mangiavano foglie e erbe. Il corpo era enorme, sostenuto da quattro robuste zampe simili a quelle degli elefanti, con grandi unghioni a zoccolo. Il brachiosauro era il dinosauro erbivoro più grande: raggiungeva i 25 metri di lunghezza e pesava anche 50 tonnellate. Tra i carnivori c’erano i dinosauri volanti, gli pterosauri, e altri corazzati come carri armati. Con il corpo coperto di peli c’era il tirannosauro, terribile e temuto: era la «lucertola re». Con un solo morso riusciva a frantumare più di 200 chili di carne e ossa!
150