In fondo al mar 3B Discipline

Page 127

OLOGIA CHE ? COS’È L’EC

LO STAGNO: UN ECOSISTEMA L’acqua dello stagno è dolce. Lungo le sue rive crescono le piante amanti dell’umidità, come le canne, i pioppi, i salici. Qualcuna affonda le sue radici proprio nell’acqua, come la tifa; sui sassi, il muschio sembra un bel velluto verde vivo. Certe foglie, cadendo e decomponendosi, arricchiscono l’acqua e il suolo di sostanze che alimentano le piante stesse e le larve degli insetti. Una rana aspetta di catturare una libellula; le rane depongono le loro uova nell’acqua e i pesci, come la carpa, se ne nutrono. Le bisce, invece, preferiscono le rane adulte… Tra le canne, alcuni uccelli fanno il loro nido e si alimentano grazie alle larve degli insetti.

Lo stagno è un ecosistema perché le piante, gli animali, l’acqua e il terreno formano un «sistema», un «piccolo mondo» ben equilibrato, dove ogni cosa è indispensabile a qualcos’altro. Basta togliere o modificare un elemento e il «sistema»… si rompe. Mettiti alla prova. Rispondi. Che cosa potrebbe provocare la rottura dell’ecosistema dello stagno, secondo te? Osserva nel testo i nomi evidenziati e sottolinea solo i produttori. 127


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.