In fondo al mar 3A Antologia

Page 76

LE per descrivere PARO

UN BRUTTO SIMPATICO Per Descrivere Una prima occhiata Boc è .......................................................... .......................................................................

Ciò che lo rende simpatico è .......... .......................................................................

Le caratteristiche esteriori Boc è brutto: perché? Descrivilo sul quaderno con parole tue. Le caratteristiche del comportamento Boc è simpatico: perché? Trova nel testo la frase che ne dà la spiegazione e sottolineala. Il significato del testo La descrizione di Boc è… soggettiva oggettiva Perché?

Devo ammettere che gli uromastici non sono le lucertole più belle e Boc, che doveva il suo nome alla spiccata predilezione per le bocche di leone, era un esemplare particolarmente brutto, eppure la sua personalità vivace lo rendeva molto gradevole. Aveva la testa arrotondata, il corpo grasso e piatto e una pesante coda ricoperta di aculei corti e aguzzi. Il collo lungo e sottile gli dava l’aria di essere stato composto con i pezzi di due specie assolutamente diverse, e il colore della sua pelle si può definire soltanto come un pastoso marrone sporco. Bastava che Boc scorgesse qualcuno avvicinarsi alla «casa dei rettili» con qualcosa di giallo in mano che si precipitava a raspare freneticamente il vetro della gabbia e, se si trattava davvero di una bocca di leone, non c’era che da spingere indietro il vetro e lui galoppava su per il braccio ansimando per l’emozione; poi, chiudendo gli occhi, allungava il collo e spalancava la bocca come un bambino che aspetti la caramella. Di tutte le lucertole che ho conosciuto, Boc era l’unico che sapesse davvero giocare. Se quando era sdraiato sulla sabbia facevi scivolare la mano pian piano verso di lui, Boc osservava con gli occhi che brillavano e la testa reclinata, poi, non appena la mano era abbastanza vicina, improvvisamente sferzava l’aria con la coda, ti dava un colpetto e correva in una nuova posizione, da dove pretendeva che si ricominciasse da capo. Gerald Durrell, Storie del mio zoo, Bompiani

76


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
In fondo al mar 3A Antologia by ELVIRA USSIA - Issuu