VIENI CON NOI A OSSERVARE DA VICINO LE PAROLE. PAROLE PER RIFLETTERE SULLA LINGUA
ORTOGRAFIA 128 L’accento saper scrivere l’accento dove serve
129 L’apostrofo saper usare l’apostrofo
130 Con H o senza? distinguere i diversi significati di parole con o senza h
131 La punteggiatura usare correttamente la punteggiatura
SINTASSI 132 Le avventure di Pokonaso 134 La frase lavorare con le frasi
136 Dalla frase al sintagma conoscere i rapporti tra frase e sintagmi
137 La frase minima comprendere cos’è la frase minima
138 Soggetto e predicato distinguere soggetto e predicato
140 Le espansioni comprendere che cosa sono le espansioni
142 CHE COSA HO IMPARATO? verificare la capacità di lavorare con la frase minima e le espansioni
150 Nomi alterati osservare le caratteristiche dei nomi alterati
151 Nomi collettivi comprendere la particolarità dei nomi collettivi
152 Nomi composti lavorare con i nomi composti
153 CHE COSA HO IMPARATO? verificare la conoscenza dei vari tipi di nomi
154 Gli articoli conoscere gli articoli determinativi e indeterminativi
156 Le avventure di Pokonaso 158 Gli aggettivi qualificativi comprendere il valore degli aggettivi qualificativi
160 CHE COSA HO IMPARATO? verificare la conoscenza di aspetti del nome e dell’aggettivo
161 Il tempo dei verbi distinguere i tempi principali del verbo
162 I tempi per il passato distinguere i tempi del passato
163 Essere e avere conoscere i verbi essere e avere
MORFOLOGIA 144 Le avventure di Pokonaso 146 I nomi conoscere le caratteristiche dei nomi
147 Nomi comuni e propri distinguere nomi comuni e propri
148 Nomi concreti e astratti distinguere nomi concreti e astratti
149 Nomi primitivi e derivati distinguere nomi primitivi e derivati
164 Are, ere, ire conoscere le coniugazioni
165 Il modo indicativo conoscere i tempi del modo indicativo
166 Coniugazioni imparare a coniugare i verbi essere e avere e quelli delle tre coniugazioni
168 CHE COSA HO IMPARATO? verificare la conoscenza di modi e tempi dei verbi