Dieci e lode 5

Page 55

delle banche probabili ed abbiamo dato due pezzi da cinquanta falsi da tenere sempre nel cassetto. Comincia a capire signor Carmichael? – Certo – dissi con la gola secca. – Poi suppongo che abbiate sparso la voce dei pezzi da cinquanta falsi e avete avvertito bar e negozi. Esatto? – Esatto. – Molto abile, tenente… Molto intelligente. – L’idea non è mia. Ho qui la lettera che ce l’ha suggerita. Vuole vederla? Caro Signor Presidente della Banca, io conosco un sistema per far cadere il Bandito Che Bisbiglia. Quando rapina la sua banca, gli dia denaro falso e non denaro vero. Grazie. Richard Stevenson, anni 9

E ora? Non mi biasimate se odio i bambini? Riad. da J. Holding, A. Hitchock, Sei piccole bare, Mondadori

Scopriamo insieme i segreti del testo giallo. Analizziamo alcune parti del racconto.

Nel racconto giallo è presente la figura dell’INVESTIGATORE, o DETECTIVE: può trattarsi di un poliziotto o di un personaggio che cerca di risolvere il caso interrogando i presunti colpevoli o compiendo indagini mirate.

Rispondi. • La sua qualifica è:

• Il detective è: Randall.

commissario.

Carmichael.

tenente.

• Le sue indagini avvengono: •Il reato su cui indaga è:

I misteri da risolvere sono in genere crimini come omicidi, furti, rapine, rapimenti, scomparse…

interrogando il sospettato.

furto.

analizzando la scena del crimine.

falsificazione di denaro. rapina.

Rispondi. Il detective riesce a venire a capo dell’indagine grazie a INDIZI che anche un lettore ben attento può scoprire.

• Come fa il detective a risolvere il caso? • Chi lo aiuta a trovare la soluzione?

I segreti de l testo:

IL RACCO

NTO GIALLO

55


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Dieci e lode 5 by ELVIRA USSIA - Issuu