Dieci e lode 5

Page 27

Un paio di secondi più tardi, le sue sei braccia si contorsero e ricaddero penzoloni con un sommesso cigolio che si disperse nella brezza gelida. – Bel colpo, Spuckler! – disse il signor Beeba rialzandosi. Spuckler sorrise soddisfatto ed esclamò: – Anche i Turg hanno il loro punto debole: basta conoscerlo! E la marcia verso la montagna riprese indisturbata... M. Crilley, Akiko nel castello di Alia Rellapor, Mondadori

Scopriamo insieme i segreti del testo di fantascienza. Analizziamo alcune parti del racconto. Rispondi. • I protagonisti del racconto sono: Nei racconti di fantascienza accade spesso che PERSONAGGI realistici incontrino personaggi fantastici come alieni, mostri... Come per altri racconti, anche per quello di fantascienza il narratore può essere interno o esterno ai fatti.

Spuckler, il Turg, il signor Beeba. Spuckler, Akiko, il signor Beeba. Spuckler, Akiko, il Turg.

• Il narratore è: Spuckler.

un narratore esterno.

il signor Beeba.

il Turg.

Akiko.

Le VICENDE si svolgono in luoghi fantastici, in galassie lontane o su una Terra devastata da catastrofi.

I FATTI si svolgono spesso nel futuro, ma in alcuni casi anche in remoti passati (in caso di viaggi nel tempo) o nel presente.

I segreti del testo: IL RA

Rispondi alle domande. • Dove si svolgono le vicende narrate?

• Le vicende si svolgono nel futuro o in un lontano passato? Da che cosa lo capisci?

CCONTO DI FA

NTASCIENZA

27


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.