Il quotidiano Un quotidiano è una pubblicazione periodica che esce ogni giorno, costituisce insieme alla tv e alla radio uno dei maggiorni strumenti informativi del nostro tempo. La prima pagina di un quotidiano si chiama facciata e funge da «vetrina», riporta cioè tutti i fatti più importanti della giornata, nel proprio paese e nel mondo; è progettata per attirare l’attenzione del lettore, offendogli una panoramica di quanto troverà all’interno.
manchette: parola francese (manscet) che significa «nota marginale». Indica un riquadro pubblicitario oppure un breve richiamo agli articoli interni. fondo: è l’articolo scritto da un giornalista autorevole o dal direttore del giornale e commenta l’argomento di fondo (il fatto più importante della giornata). apertura: è l’articolo che informa sull’argomento di fondo e si trova nella parte più alta della pagina. spalla: è l’articolo a destra dell’apertura, può riguardare un articolo interessante per il lettore oppure approfondisce l’apertura stessa. civetta (o strillo), sommario: sono sintesi brevissime di articoli che il lettore troverà nelle pagine interne indicate.
190
LE A N R O I I segreti del testo: IL G
TESTATA
TAGLIO ALTO
TAGLIO MEDIO
TAGLIO BASSO