PER COMPRENDERE Rispondi. • Chi è il protagonista del racconto?
• Per quale motivo si trova in mare?
Allora lui aveva afferrato un coltello e si era lanciato contro la balena, tentando con una lama lunga pochi centimetri, di raggiungere il cuore dell’immenso cetaceo. Questo era il capitano Achab. Era stato in quell’occasione che, mentre lui passava sotto la terribile bocca di Moby Dick, l’animale gli aveva falciato di netto la gamba. – Sì, Starbuck, sì, amici miei, è a Moby Dick che devo il pezzo di legno su cui ora mi appoggio. Sì – proseguì con un terribile singhiozzo – sì, io lo inseguirò fino alle fiamme dell’inferno, prima di rinunciare a raggiungerlo. È per questo che voi, ragazzi, siete imbarcati, per dargli la caccia, dovunque si trovi! Che cosa ne dite? Accettate la sfida? A vedervi mi sembrate coraggiosi... – Sì, sì! – gridarono tutti, stringendosi attorno al vecchio capitano. – E allora... Occhio acuto e barca veloce come il vento per Moby Dick! – esclamò Achab. Riad. da H. Melville, Moby Dick, Editrice Piccoli
RI FLETTI SULLA LINGUA Dopo aver letto attentamente il brano, cerca ed evidenzia il flashback, poi rispondi:
• Quali tempi verbali vengono usati all’interno del flashback?
• Sono gli stessi utilizzati nelle altre parti
I segret
del brano?
i del tes to: IL FLASH BACK
19