U .d .A.
2
• I l te s t o de s cr i tt iv o
La strega Suprema L’autore può descrivere direttamente qualità o difetti di un personaggio oppure può lasciarli intuire al lettore riferendo i suoi atteggiamenti.
PER COMPRENDERE Collega con una freccia i termini elencati nel testo con i rispettivi sinonimi.
fiorente deforme putrido flaccido
p e rson
gi
ag
e. ..
140
sformato marcio cadente fresco
Tutte le donne, o meglio tutte le streghe, sedevano immobili, come ipnotizzate, lo sguardo fisso sulla persona che era apparsa sul palco: anche lei era una donna. La prima cosa che mi colpì fu la sua piccola statura. Era minuscola, non più alta di un metro e mezzo. Sembrava molto giovane e anche molto carina. Indossava un abito nero lungo fino ai piedi, elegantissimo, e portava guanti neri che arrivavano ai gomiti. A differenza delle altre era senza cappello. Mi sembrava che non somigliasse affatto a una strega, eppure doveva esserlo. Lentamente, la giovane portò le mani al viso, con le dita guantate slacciò qualcosa dietro le orecchie ed ecco... improvvisamente si strappò via le belle guance fiorenti e quel volto incantevole le rimase fra le mani. Era una maschera! La posò con cura su un tavolino, e quando si voltò... che orrore! Riuscii a stento a trattenere un grido. Non avevo mai visto un viso così terrificante, così spaventoso! Guardarlo voleva dire tremare dalla testa ai piedi. Era talmente rugoso, appassito, raggrinzito e deforme da sembrare marinato nell’aceto. Che spettacolo atroce, abominevole! Sì, quel viso era putrido, scaglioso e flaccido. Pareva che si decomponesse a vista d’occhio e intorno alla bocca, lungo le guance, la pelle era marcia, come smangiata dai vermi. Ma la cosa peggiore erano gli occhi: brillanti e gelidi, misuravano l’assemblea con uno sguardo da serpente. Capii subito che quella donna doveva essere la strega Suprema in persona. Nelle fiabe le streghe portano sempre ridicoli cappelli neri e neri mantelli, e volano a cavallo delle scope. Ma questa non è una fiaba: è delle STREGHE VERE che parleremo. Ci sono alcune cose importanti che dovete sapere, sul loro conto; perciò aprite bene le orecchie e cercate di non dimenticare quel che vi dirò.