deagostini_9788841860977b_preview

Page 17

0.3

UNITÀ

Apprendo...

1 m2 1m

Scopriamo... le grandezze e le misure

Misure di superficie

Nel sistema metrico decimale l’unità principale per la misura delle superfici è il metro quadrato (simbolo m2) e rappresenta la misura della superficie di un 1 m quadrato che ha il lato di un metro. La misura di una superficie si dice area; quindi si dirà, per esempio, che l’area di un’aiuola è 10 m2 o che l’area di un campo è 750 m2. I multipli del metro quadrato sono il decametro quadrato (1 dam2 = 100 m2), l’ettometro quadrato (1 hm2 =10 000 m2) e il kilometro quadrato (1 km2 = 1 000 000 m2). I sottomultipli del metro quadrato sono il decimetro quadrato (1 dm2 = 0,01 m2), il centimetro quadrato (1 cm2 = 0,0001 m2) e il millimetro quadrato (1 mm2 = 0,000001 m2). Nella seguente tabella abbiamo evidenziato che le misure di superficie vanno di 100 in 100. Ogni unità vale 100 volte l’unità immediatamente inferiore e la centesima parte dell’unità immediatamente superiore. × 100

× 100

× 100

kilometro quadrato

ettometro quadrato

decametro quadrato

km2

hm2

dam2

metro quadrato m2

: 100

: 100

× 100

: 100

: 100

× 100

× 100

decimetro quadrato

centimetro quadrato

millimetro quadrato

dm2

cm2

mm2

: 100

: 100

Quindi, per trasformare una misura di un certo ordine in un’altra di ordine inferiore si moltiplica il numero che la rappresenta per 100, 10 000, 1 000 000... a seconda che tra un’unità e l’altra ci siano uno, due, tre... posti.

Qual è l’area della tenda 2 • Area = 12 u

2 se l’unità di misura è u ?

Per trasformare una misura di superficie espressa in una unità di un certo ordine in un’altra di ordine superiore si divide il numero che la rappresenta per 100, 10 000, 1 000 000... a seconda che i posti che separano un’unità dall’altra siano uno, due, tre…

× 100

ESEMPIO m2

dm2

650 mm2 = 6,50 cm2 • 1,47 m2 = 147 dm2

9 m2 = 900 dm2

Leggiamo ora le seguenti scritture: 2,7 m2 si legge: “2 metri quadrati e 70 decimetri quadrati”. 2 6,1205 dam si legge: “6 decametri quadrati e 1205 decimetri quadrati”. Viceversa, scriviamo sotto forma di numero decimale una misura di superficie: 6 m2 e 8 dm2 in cifre si scrive 6,08 m2. Le superfici dei terreni sono misurate con particolari misure dette misure agrarie, riportate qui a lato.

6

ettaro (ha) = 1 hm2 ara (a) = 1 dam2 centiara (ca) = 1 m2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
deagostini_9788841860977b_preview by ELVIRA USSIA - Issuu