Ciao+amici+4-5+rifless+ling

Page 107

IL PREDICATO VERBALE HO FAME…

c l as s e 5 ª

s intas si

CHE COSA POTREI MANGIARE ?

RUBO UN BISCOTTO A ISA !

Il predicato verbale indica l’azione compiuta o subita dal soggetto.

Il predicato verbale può essere formato da: • un verbo intransitivo, che non può essere seguito da un complemento oggetto; • un verbo transitivo, che è seguito da un complemento oggetto.

Il predicato formato da un verbo di forma passiva è sempre un predicato verbale.

Leggi il testo e sottolinea i predicati verbali.

Probabilmente conoscete già la storia del Principe Ranocchio. Va più o meno così: una Principessa indubbiamente viziata lascia cadere una palla d’oro in un pozzo e poi fa scene a non f inire. Appare una rana parlante, che va a prendere la palla. La Principessa si comporta con la rana in modo odioso. Poi si scopre che la rana è in realtà un bellissimo Principe, trasformato così da una strega cattiva. Inf ine i due si sposano. Vi è mai capitato di riflettere su questa storia ? Per esempio: perché giocare con una costosissima palla d’oro quando una normalissima pallina da tennis avrebbe reso un ottimo servizio ? La Principessa si sarà stupita di incontrare una rana parlante ? Che cosa aveva mai fatto il Principe per meritarsi di essere trasformato in una rana ? Che motivo aveva il Principe di sposare la Principessa, dopo che lei era stata così antipatica con lui ? Voi che ne pensate ? Kaye Umansky, La veva stovia del principe vanocchio, Piemme Junior

Riconoscere il predicato verbale.

107


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Ciao+amici+4-5+rifless+ling by ELVIRA USSIA - Issuu