figure e o i z a p S
I POLIGONI Ti ricordi? La parte di piano che ha per confine una linea spezzata chiusa si chiama poligono.
B lato
D
angolo
2
Colora con il rosso i poligoni e con il blu i non poligoni.
Ecco gli elementi caratteristici di un poligono. I vertici dei poligoni si indicano con le lettere maiuscole: vertice A, B, C, D. Il poligono si indica con le lettere dei suoi vertici: poligono ABCD. I lati si indicano con le lettere dei vertici e un trattino sopra AB, BC, CD, AD. Gli angoli si indicano con la lettera del vertice con sopra il simbolo dell’angolo: A, B, C, D.
C
A
1
vertice
U n poligono con tutti i lati della
U n poligono con tutti gli angoli della
stessa lunghezza si dice equilatero.
stessa ampiezza si dice equiangolo.
I seguenti poligoni sono regolari. Hanno, cioè, tutti i lati e tutti gli angoli uguali. Scrivi il numero di lati, angoli e vertici sotto ogni poligono.
triangolo lati: .......
quadrato lati: .......
pentagono lati: .......
esagono lati: .......
ettagono lati: .......
ottagono lati: .......
ennagono decagono lati: .......
lati: .......
angoli: ....... angoli: ....... angoli: ....... angoli: ....... angoli: ....... angoli: ....... angoli: ....... angoli: ....... vertici: ....... vertici: ....... vertici: ....... vertici: ....... vertici: ....... vertici: ....... vertici: ....... vertici: .......
88
Matematica Matematica